Lo staff legale di Gestione Crediti Pubblici è specializzato in cause risarcitorie verso lo Stato e gli enti pubblici. Consulenza gratuita, nessuna spesa legale e compenso solo a incasso avvenuto.
Lo staff legale di Gestione Crediti Pubblici è specializzato in cause risarcitorie verso lo Stato e gli enti pubblici e, a differenza di un comune avvocato che addebita tutte le spese legali e non ha l’esperienza specifica, noi sosteniamo i familiari delle vittime dell’amianto (asbesto correlate):
con una percentuale di successo del 97,8%.
Compila i campi qua sotto per avere subito ascolto e una chiara direzione da intraprendere.
Staff legale esperto che da oltre 10 anni si occupa solo di cause risarcitorie per mesotelioma e altre malattie legate all’amianto contro lo Stato e le Pubbliche Amministrazioni.
Ci facciamo carico di tutte le spese legali oltre agli oneri processuali; dalla prima consulenza fino alla fine del procedimento nessun anticipo né costi. Compenso solo a incasso avvenuto.
Pieno controllo del procedimento in corso, tutti i dettagli della pratica sono nell’area online riservata; consulta quando vuoi e in modo sicuro, chiaro e veloce.
Migliaia di dipendenti pubblici e privati si ammalano ogni anno di mesotelioma e altre malattie derivanti dal contatto con l’amianto a causa di una lunga esposizione — spesso a loro insaputa — alle fibre cancerogene; questo accade perché hanno lavorato con dispositivi di protezione inadeguati o del tutto assenti.
Parliamo di operai nel settore ferroviario, insegnanti o vigili del fuoco, e ancora addetti alle caldaie degli ospedali o manutentori impiegati nella Marina Militare.
Non mancano i casi di vittime del mesotelioma pleurico o di altre malattie asbesto correlate che hanno lavorato per anni nelle grandi aziende.
Anche in questo caso gli eredi possono fare causa per amianto senza alcun anticipo né spesa legale per l’intera durata del procedimento.
Gli eredi e i congiunti di una persona deceduta (o in corso di malattia) a causa dell’esposizione all’amianto possono ottenere giustizia e un ristoro economico da parte dello Stato, degli enti pubblici coinvolti e, in alcuni casi da aziende private, per i quali hanno lavorato.
❌ Tuttavia per ottenere giustizia non basta un comune avvocato perché vi espone da subito a enormi spese legali; spese dovute anche in presenza di esito negativo.
❌ Anche produrre documentazioni da presentare all’INAIL in autonomia renderà vano e inutile ogni singolo sforzo a causa della assurda burocrazia Italiana, portando a irrimediabili perdite di tempo e nessun passo in avanti.
✅ Mentre soltanto affidandosi allo staff legale di Gestione Crediti Pubblici si ha la certezza che il vostro caso venga trattato nei modi e nei tempi corretti, con professionalità, accoglienza e discrezione.
UN FAMILIARE RACCONTA LA VICENDA FINO ALLA SENTENZA FINALE CHE HA FATTO STORIA
Vogliamo fare giustizia per le vittime del dovere e azzerare i rischi (per i loro familiari) di una lunga causa contro lo Stato, per questo anticipiamo tutte le spese legali.
Il dolore di una famiglia sconvolta da una perdita parentale merita protezione, tutela e tranquillità: fare causa contro lo Stato o gli Enti Pubblici è un atto dovuto nei confronti di chi ci ha lasciato a causa di un’esposizione all’amianto, ne siamo convinti.
Il nostro staff potrà accertare di chi è la responsabilità già durante il primo contatto gratuito.
Spesso i parenti delle vittime che affidano il proprio caso a Gestione Crediti Pubblici affermano, una volta concluso il procedimento a loro favore, che giustizia è stata fatta.
Tuttavia non si può essere realmente felici quando familiare ci lascia a causa di una malattia derivata dall’esposizione alle fibre killer dell’amianto.
È altrettanto vero che grazie al ristoro economico si può guardare al futuro con maggiore speranza nonostante il dolore indelebile.
Compila i campi qua sotto per avere subito ascolto e una chiara direzione da intraprendere.
Il diritto del cittadino al risarcimento del danno subito da parte delle Amministrazioni è garantito dalla Costituzione e GCP lavora ogni giorno per dare concretezza ed attuazione a detto principio.
Le consulenze tecniche servono (anche) a dimostrare il nesso di causa. Ecco 2 casi molti diversi tra loro ma uniti da nesso di causalità e fibre killer.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze riconosce le “Vittime del Dovere” alle forze Armate e Comparto Sicurezza. Ecco chi sono e le loro storie.
Sì certamente. Gli eredi o i congiunti possono agire seguendo 2 specifiche azioni.
La prima è per la lesione della propria sfera personale dato che la perdita della persona cara comporta sia un danno patrimoniale, cioè viene meno il reddito percepito dalla persona deceduta (o che potesse percepire), sia non patrimoniale come il danno morale.
La seconda azione tutela la posizione giuridica della persona deceduta, nel caso in cui la stessa non avesse già agito la propria domanda, in via autonoma, quando era ancora in vita.
Le caratteristiche del nostro servizio sono:
La filosofia e il punto di forza di Gestione Crediti Pubblici sono la consulenza gratuita nella quale si valutano i presupposti per un’azione risarcitoria.
Il tutto assolutamente senza alcun costo iniziale per l’assistito. Il cliente non anticipa nulla, neppure le spese processuali, di cui ci facciamo carico noi per l’intera durata. Il nostro compenso viene calcolato — e corrisposto solo in caso di vittoria — in forma percentuale solo sull’effettivo risarcimento riconosciuto al cliente.
No, nel caso di mancato risarcimento il cliente non dovrà sostenere nessuna spesa.
Il materiale necessario va valutato singolarmente da caso a caso. Una volta contattato il nostro staff, è necessario effettuare una prima valutazione in modo da accertare la reale fattibilità dell’azione legale. I nostri esperti dovranno, in pratica, documentazione alla mano, verificare se esistano o meno gli estremi per procedere alla richiesta di un risarcimento del danno.
Stabilire l’entità del risarcimento a priori non è possibile. L’unica certezza è che quanto più grave è stato il danno subito, tanto più alta sarà la cifra in risarcimento del danno.
Non è possibile dare una risposta certa, essendo troppe le variabili legate all’instaurazione e al successivo svolgimento di un processo di tale tipo.
Gestione Crediti Pubblici s.r.l.
Lungarno Amerigo Vespucci, 30
50123 Firenze – Italia
P.IVA 05685720483
codice REA: FI-566631 / Cap. i.v. 10.000,00
CONTATTI
Tel: 055 290 831
Fax: 055 290 831
Email: info@gestionecreditipubblici.it