NEWS
SPESE LEGALI RIMBORSATE DALLO STATO ALL’IMPUTATO ASSOLTO CON FORMULA PIENA
Anche in Italia, finalmente, un po' di giustizia per gli [...]
SE IL COLPEVOLE NON PUO’ PAGARE IL RISARCIMENTO ALLA VITTIMA DEL REATO, LO STESSO RISARCIMENTO E’ A CARICO DELLO STATO
Con l’importantissima sentenza n. 26757 del 23.11.2020 la Corte di [...]
LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA LEGITTIMO IL BLOCCO DELLA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI ED ILLEGITTIMO IL CONTRIBUTO DI SOLDIDARIETA’ PER LA DURATA QUINQUENNALE
Pubblichiamo l’attesa sentenza n. 234/2020 del 09.11.2020 ed il relativo [...]
RICORSI CEDU “LEGGE PINTO”: PRELIMINARE AMMISSIBILITA’ DA PARTE DELLA SEZIONE FILTRO
In seguito ad un esame preliminare dell’ammissibilità dei ricorsi proposti [...]
PENSIONI DI IMPORTO PIU’ ELEVATO: LEGITTIMO IL BLOCCO DELLA RIVALUTAZIONE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO PERCENTUALE OLTRE IL TRIENNIO
La Consulta ha esaminato oggi le questioni di legittimità costituzionale [...]
OGGI SI DISCUTERA’ LA QUESTIONE DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE DELL’ENNESIMO BLOCCO DELLA PEREQUAZIONE E DEL TAGLIO DELLE PENSIONI PIU’ ELEVATE
Come si evince dal Comunicato stampa della Corte Costituzionale del [...]
SI PUO’ SEMPRE IMPUGNARE LA CARTELLA ESATTORIALE ANCHE SE IL PAGAMENTO E’ STATO RATEIZZATO
L’ordinanza del 1 ottobre 2020 n. 20962 della Corte di [...]
UE: DOPO IL CASO TALPIS, ANCORA MISURE INADEGUATE CONTRO LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE IN ITALIA
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, con la decisione [...]
RIDOTTA LA TARI SE IL COMUNE NON SVOLGE REGOLARMENTE L’ATTIVITA’ DI RITIRO DEI RIFIUTI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 19767 del [...]
BLOCCO DELLA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI E TAGLIO DELLE PENSIONI PIU’ ELEVATE: FISSATA AL 20 OTTOBRE L’UDIENZA DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE
Torna per la quarta volta (!) davanti alla Consulta la [...]
UN GRANDE PASSO: LA CORTE COSTITUZIONALE APRE ALLA SOCIETA’ CIVILE
Grande apertura ha saputo dimostrare la Corte Costituzionale con la [...]
PIU’ TEMPO PER IL FISCO PER LE AZIONI ESECUTIVE
Grazie al c.d. decreto semplificazione, convertito nella legge 120/2020 del [...]
SI AL DIALOGO TRA CORTI, MA ALL’ITALIA VA IL PRIMATO IN EUROPA PER CONDANNE PER INFRAZIONI E INDENNIZZI PER VIOLAZIONI DI DIRITTI UMANI
In base ai numeri del report annuale 2019 sull’attività della [...]
LA CORTE UE CONDANNA L’ITALIA PER I RITARDI NEI PAGAMENTI DA PARTE DELLA P.A.
La sentenza della Corte Ue, riunita in Grande Camera, Commissione/Italia [...]
Il pre-ruolo? Vale tutto! Fondamentali due sentenze della Corte di Cassazione.
Negli scorsi mesi abbiamo fermato ogni nostra iniziativa in merito [...]
Cordoglio e vicinanza al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e alle famiglie delle vittime dell’ esplosione di Quargnento
Gestione Crediti Pubblici esprime il più sincero cordoglio per la [...]
Xylella: Italia condannata dalla Corte Europea, adesso si aprono le vie per il risarcimento agli olivocoltori colpiti.
Nel 2013 l’ Italia ha dovuto fronteggiare una nuova emergenza: [...]
Tribunale di Venezia condanna Autorità Portuale per 880 mila euro: risarcimento danno morale e perdita del rapporto parentale.
L' Autorità Portuale nuovamente condannata dal Tribunale di Venezia: 880 [...]
Risarcimento danni da amianto: cercare di utilizzare sempre il paracadute dell’ azione civile
La battaglia contro l' amianto non finisce mai. Talvolta la [...]
Risarcimento danni per sangue infetto: condannato il Ministero della Salute. Nuova vittoria per lo Studio Frisani.
Con sentenza del 13.06.2019 il Tribunale di Roma ha condannato [...]